Zusammenfassung der Ressource
Fenomenologia
dello spirito
- indica un
percorso
- dalle apparenze
(contraddittoria
esperienza dei
sensi)
- mediante procedimento dialettico
- alla contemplazione della verità assoluta
- triade
- tesi
- coscienza
- coscienza sensibile
- primo momento nella
formazione della nostra
coscienza, molto limitato,
legato al qui ed ora
- percezione
- secondo
momento in cui
io percepisco gli
attributi
dell'oggetto
- intelletto
- l'intelletto mi aiuta
a comprendere
l'unità
- antitesi
- autocoscienza
- affinché si affermi deve
scontrarsi con altre
autocoscienze
- dialettica servo-padrone
- servo diventa padrone di sé stesso,
acquisisce cioè la coscienza che è
più libero del padrone stesso
- raggiungimento dell'indipendenza
dell'io nei confronti delle cose
- liberazione dell'autocoscienza
- stoicismo
- per essere liberi bisognava
distaccarsi dalla realtà
- scetticismo
- non posso conoscere la
realtà perché è
inconoscibile; giudizio
sospeso della realtà)
- coscienza infelice
- perché tra me e la
realtà delle cose si è
creata una distanza
- da questa condizione si
può solo uscire con la
ragione
- uomo prende la
consapevolezza di
essere Dio
- sintesi
- ragione (attiva)
- in sé (eticità)
- fuori di sé (cultura)
- certo di sé (moralità)
- autocoscienza
acquisisce "la
certezza di essere
ogni realtà"