Che cos'è una fonoteca?
In quale posto della città abbiamo ascoltato i rintocchi dele campane?
Quali suoni abbiamo ascoltato nella torre della musica?
In quali dispositivi si possono conservare i suoni?
Durante la visita a casa Cavassa quali suoni o rumori abbiamo registrato?
Quali sono le tre caratteristiche di un suono?
Qual è l'unità di misura per definire l'intensità di un suono?
Qual è l'unità di misura per definire l'altezza di un suono?
Che cosa ci consente di distinguere il timbro di un determinato suono?
Durante il percorso nel parco Cascine Vigna quali suoni hanno interrotto il silenzio?
Quale genere di canto abbiamo registrato all'interno della chiesa della Collegiata?
Nei pressi della Lanca di S. Michele quali suoni o rumori abbiamo registrato?
In quale posto non è stato possibile dialogare, tra di noi, per il rumore?
Appoggiando l'orecchio ad una conchiglia veramente si sente il rumore del mare?
Qual è stato l'ultimo suono o rumore ascoltato alla fine del nostro percorso?
La nostra città potrebbe essere considerata una "fonoteca" viva, palpitante di suoni e rumori, capaci di raccontare la storia del luogo in cui viviamo?