Bronislaw Malinowski

Descripción

Mapa Mental sobre Bronislaw Malinowski, creado por Maru Meru el 16/07/2014.
Maru Meru
Mapa Mental por Maru Meru, actualizado hace más de 1 año
Maru Meru
Creado por Maru Meru hace más de 10 años
357
1

Resumen del Recurso

Bronislaw Malinowski
  1. Argonauts of the Western Pacific, 1922
    1. Osservazione partecipante: nuova tecnica d'inchiesta che consente ai ricercatori di entrare in un rapporto empatico coi nativi
      1. Prima intuizione del "disagio epistemologico" dell'antropologo
        1. Nuova concezione di cultura come complesso di fenomeni correlati e non astraibili dal contesto complessivo. Prospettiva OLISTICA e proto-FUNZIONALE
        2. KULA: fenomeno complesso, scambio di tipo economico/cerimoniale di cui Malinowski intuisce l'ampia portata sociologica. Studio condotto a partire dall'analisi di tutti gli elementi della vita sociale ad esso connessi. Scambio continuo di collane con conchiglie rosse o bianche, che avvenivano secondo precisi rituali accompagnati da pratiche magiche, insieme al commercio profano di oggetti con valore d'uso.
          1. Malinowski attribuisce al kula il significato di fenomeno economico per fornire un'immagine accettabile del selvaggio e della sua economia
          2. Principio di RECIPROCITA': logica sociale che tende a promuovere l'organicità e la solidarietà della società, presentata come pervasiva della società trobriandese
          3. La famiglia tra gli Aborigeni Australiani, 1913 Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi, 1927
            1. Confutazione idea promiscuità originale selvaggi; ipotesi del carattere universale e originario della famiglia elementare, luogo della riproduzione sia biologica che culturale, modello di ogni altra struttura sociale.
              1. Proibizione dell'incesto come risposta a potenziale disgregazione familiare, esogamia come mezzo per risolvere efficacemente proibizione stessa
            2. Una teoria scientifica della cultura, 1944 (postumo)
              1. Tentativo di produzione di un'immagine ordinata e scientifica sia del soggetto che del metodo antropologico
                1. Funzionalismo ristretto: cultura come insieme di pratiche volte al mantenimento del suo equilibrio e del suo "funzionamento"
                  1. Funzionalismo allargato: cultura come apparato strumentale, in parte materiale e in parte spirituale, con cui l'uomo può affrontare i problemi adattativi che gli si pongono
                    1. Formulazione delle relazioni tra basic needs e le risposte culturali da essi sollecitate, a loro volta suscettibili di creare bisogni derivati, come l'esigenza di mantenere la coesione sociale
                2. Magia, scienza e religione, 1984 (postumo)
                  1. La magia non è antecedente alla religione e alla scienza (Frazer); essa è un risultato della risposta emotiva dell'uomo a una situazione non controllabile, nonchè mezzo di rassicurazione di fronte all'aleatorietà dell'esistenza, mentre la religione lo è di fronte alla prospettiva della morte.
                  Mostrar resumen completo Ocultar resumen completo

                  Similar

                  Functionalism and religion
                  amy.wade16
                  Beliefs in Society - FUNCTIONLISM
                  Abigail Courtness
                  Functionalism and religion
                  alexk2
                  Inglés - Vocabulario Básico
                  maya velasquez
                  Sub-Disciplinas de la Antropologia
                  Carlos Botero
                  Álgebra lineal
                  Hugo Garzón
                  Elementos de la Tabla Periódica
                  Roberto Jerónimo
                  Historia de la Literatura
                  katya Ceballos
                  LA METODOLOGÍA DE LAS BASES DE DATOS
                  Fernando Tapia
                  Comunicacion Efectiva
                  ROBERTO MACIAS
                  ANTZINAKO ERLIJIOAK (Txantxiloia)
                  Txemi López