Stretta tra i monti e il mare, è una terra che i suoi abitanti hanno dovuto lavorare duramente per poterne ricavare i mezzi per vivere. Da sempre molto legata al mare, è conosciuta in tutto il mondo per le sue località marittime, autentiche "perle" del Mediterraneo
Qui ogni anno si svolge il Festival della Canzone Italiana. Molto presente l'attività della floricultura
Toirano
Nota:
Famosa per le sue fantastiche e meravigliose grotte
Triora
Nota:
Questo è il paese " delle streghe". Ogni hanno si festeggia un festival dedicato a questa figura d'orrore
La Spezia
Nota:
Città con la presenza di numerosi cantieri navali
Territorio
in specifico
Nota:
Superficie : 5422 km2
Monti : Monte Saccarello ( 2200 m )
Monte Maggiorasca ( 1799 m )
Monte Ceppo ( 1627 m )
Fiumi : Magra ( 62 km )
Roia ( 59 km )
Vara ( 58 km )
Arroscia ( 42 km )
Il territorio e il
clima
Nota:
I rilievi della regione sono costituiti dalle Alpi Marittime e dall'Appennino Ligure, separati dal Colle di Cadibona
La costa della Liguria viene comunemente suddivisa in Riviera di Ponente e Riviera di Levante, rispettivamente a ovest e a est di Genova
Il clima è mite grazie al mare ma nell'entroterra è di tipo continentale
Punto
ambiente
Nota:
Tra le aree protette
- Parco Naturale del Monte di Portofino
- Abbazia di San Fruttuoso
- Cinque Terre
Genova
Nota:
Ha antichissime origini, nel medioevo era una potente Repubblica Marinara. Molto importante il suo porto.
A tutto folk
Nota:
UNITI NEL NOME DEL PESTO... Il pesto per i Liguresi è una tradizione e elemento di identità regionale
Città e
province
Nota:
Capoluogo : Genova
Altre province : Imperia, La Spezia, Savona
Popolazione : 1616788 ab.
Densità : 298 ab./ km2
La popolazione e
le città
Nota:
Alta densità lungo la fascia costiera, nell'entroterra un po' più bassa e in montagna alcuni paesi sono disabitati
L'economia
Nota:
Sono stati costruiti terrazzamenti, Si coltivano olivi, viti, fiori, frutta e ortaggi. C'è lo sviluppo delle città portuali. Importante è la produzione di energia termoelettrica. Numeroso è il turismo. Il mare non è molto pescoso