normativa di rango ordinario: espressione contemplata solo nel sistema di dir. proc. civ.
art. 101 c.p.c.
Il giudice, salvo che la legge disponga altrimenti, non può statuire sopra alcuna domanda, se la parte contro la quale è proposta non è stata regolarmente citata e non è comparsa.
rubrica: Principio del contraddittorio
si riferisce ad un limite all'attività del terzo
accezione di contraddittorio come presenza, attuale o eventuale, delle parti
per le validità della statuizione basta che il convenuto sia posto nella condizione di comparire, se lo ritiene
art. 156, c. 3 c.p.c.: pur essendo necessario rispettare certe forme per garantire la presenza delle parti, esse, comparendo, renderebbero comunque valida la procedura
norma che si occupa della costituzione delle parti e non altrove
non si connette ad un principio di difesa processuale, ma si pone come limite alla possibilità del giudice di statuire validamente
principio che viene espresso considerando il punto di vista dall'organo giudicato
contraddittorio come generale condizione di validità delle statuizioni del terzo
significato relativo alla relazione tra giudice e parti, non tra le parti
art. 38 c.p.c. abr.: tempestiva possibilità di partecipazione delle parti, come limite al potere dl giudice
art. 101 c.p.c. dispone l'eccezionalità delle situazioni nelle quali il giudice può pronunciarsi su di una domanda, senza che la controparte sia stata regolarmente citata e sia comparsa o comunque sentita
è sufficiente che la parte abbia la possibiltià di proporre le proprie difese prima che il provv. inaudita alter parte diventi definitivo
art. 117 c.p.c.
consente al giudice di ordinare la comparizione personale delle aprti in contraddittorio tra loro per interrogarle liberamente sui fatti di causa
accezione che si avvicina ad una relazione di confronto tra le parti
art. 254 c.p.c.
in caso di divergenze tra le deposizioni dei testimoni, il giudice può disporre che siano messi a confronto
contraddittorio come presenza delle parti, garantita da una comunicazione formale che assicura la conoscenza della pendenza del procedimento