Il neorealismo

Description

Slide Set on Il neorealismo, created by Alida Favaretto on 01/03/2017.
Alida Favaretto
Slide Set by Alida Favaretto, updated more than 1 year ago
Alida Favaretto
Created by Alida Favaretto about 8 years ago
67
0
1 2 3 4 5 (0)

Resource summary

Slide 1

Slide 2

    Il termine venne usato già negli anni ’30 per definire alcuni romanzi che prestavano maggior attenzione alla realtà sociale: “Gli Indifferenti” di Moravia, “Gente in Aspromonte” di Alvaro Venne poi usato dopo il 43 per definire il nuovo cinema italiano di Visconti, De Sica… che poneva l’accento sulla narrazione cruda della cronacaSubito dopo il termine passò alla letteratura per indicare i nuovi romanzi del tempo che si basavano sulla documentazione della realtà della guerra e del dopoguerra
    Origini del termine

Slide 3

    Perché si sviluppò in Italia
    Per motivi strettamente connessi alla situazione storica che fu in Italia particolarmente drammatica. La crisi del Fascismo, la guerra, la Resistenza, la povertà del dopoguerra, le speranze nella ricostruzione, la rinata passione politica…Vuole rappresentare anche un’evidente rottura col clima culturale del Fascismo

Slide 4

    Perché si sviluppò in quegli anni
    Perché prendeva spunto dalle idee di Sartre che sulla rivista “Tempi moderni” proponeva un nuovo ruolo dell’intellettuale, più impegnato nel sociale e nella ricostruzione. La sciagura della guerra ha dimostrato che se l’intellettuale è muto il mondo è destinato a suicidarsi 
Show full summary Hide full summary

0 comments

There are no comments, be the first and leave one below:

Similar

The Gettysburg Address
PrincessLaura
Creative Writing
amberbob27
Musical Symbols
kcollins3
The Skeletal System - PE GCSE EdExcel
GeorgeHaines
Biology B1.2
raffia.khalid99
History - Treaty of Versailles
suhhyun98
Certification Prep_tubes
Tonya Franklin
Acids, Bases and Salts
asramanathan
Macbeth Key Quotes
Draco Malfoy
GCSE Computer Science (AQA)
Wolfie Ruth