Loading [MathJax]/jax/output/HTML-CSS/fonts/TeX/fontdata.js

Il lago

Description

Unità didattica dedicata al lago
Beppe  Siragusa
Flashcards by Beppe Siragusa , updated more than 1 year ago
Beppe  Siragusa
Created by Beppe Siragusa over 10 years ago
521
0
1 2 3 4 5 (0)

Resource summary

Question Answer
Tipi di laghi
Laghi glaciali I ghiacciai, con il loro notevole peso, scavano il terreno formando una valle dalla forma arrotondata (valle a U). Quando il ghiacciaio si scioglie rimane una depressione che può essere riempita da un lago appunto glaciale.
Laghi tettonici Quando delle spaccature della crosta terrestre provocano lo sprofondamento del terreno, si forma una depressione che può essere riempita da un lago, detto allora tettonico.
Laghi di sbarramento I laghi di sbarramento o di frana si formano quando un frana o un ammasso di roccia blocca il corso di un fiume. I laghi artificiali generalmente sono originati dallo sbarramento di un fiume con una diga, e sono quindi molto simili ai laghi di sbarramento
Laghi vulcanici I laghi vulcanici si formano nel cratere (oppure nel cratere sprofondato, detto caldera) di un vulcano. I laghi vulcanici possono essere iscritti in un cerchio o in un’ellisse molto larga.
Laghi costieri I laghi costieri si formano quando una laguna costiera viene chiusa da una striscia di sabbia detta barra che la separa dal mare. L’acqua diventa progressivamente dolce per l’apporto delle piogge e dei fiumi e alla fine ci si ritrova con un lago appunto costiero.
Laghi carsici I laghi carsici sono generalmente circolari. Sono sempre piccoli
Laghi relitti Si chiamano così quei laghi che sono un residuo di ciò che resta di antichi mari.
Show full summary Hide full summary

0 comments

There are no comments, be the first and leave one below:

Similar

IL FIUME
Giordano Fillipp
Weimar Revision
Tom Mitchell
AQA GCSE Biology genetic variation
Olivia Phillips
Kwasi Enin - College Application Essay
philip.ellis
AS AQA Accounting Unit 1 - FLASH CARDS
Harshad Karia
Metallic bonding
anna.a.graysmith
The Biological basis of Heart Disease
Andrea Leyden
Religious Language
michellelung2008
GCSE Chemistry C2 topic notes
imogen.shiels
Examen nefrologie partea 1
Dan Croitoru